a1: Verificare i documenti d’esecuzione e preparare il lavoro ****
Gli elettricisti di montaggio AFC ricevono il mandato dalla persona responsabile, si fanno un'idea del processo di lavoro e si consultano con i collaboratori.
In una prima fase, si fanno un’idea dei piani d'installazione e degli schemi elettrici, per es. per edifici commerciali e residenziali semplici. In caso di dubbi ne discutono con il team o la persona responsabile. Quindi valutano il luogo di lavoro in cantiere in termini di esecuzione, pericoli e rischi. A tal fine visionano la sequenza o il programma dei lavori in collaborazione e con il sostegno dei superiori. L'obiettivo è di evitare errori e costi aggiuntivi, garantendo la qualità dell'intero progetto.
Sulla base del piano d'installazione, redigono un semplice elenco dei materiali (p.es. lista attrezzi e materiale necessario). Lavorano in modo accurato, preciso e utilizzano supporti elettronici.
Obiettivi di valutazione dell’azienda | Obiettivi di valutazione della scuola professionale | Obiettivi di valutazione dei corsi interaziendali |
---|---|---|
a1.1 Interpretano i documenti d'installazione. (C4) | a1.1 Interpretano piani d'installazione, schemi e istruzioni tecniche. (C4) | a1.1 Interpretano i documenti d'installazione di vari esempi. (C4) |
a1.2 Discutono i documenti d'installazione con la persona responsabile. (C2) | a1.2 Utilizzano i termini tecnici delle installazioni elettriche. (C2) | |
a1.3 Pianificano le sequenze di lavoro con la persona responsabile. (C3) | a1.3 Descrivono una procedura di lavoro in ordine cronologico. (C2) | a1.3 Creano le sequenze di lavoro dei lavori di installazione. (C3) |
a1.4 Redigono una semplice lista dei materiali (p.es. lista attrezzi). (C3) | a1.4 Redigono una semplice lista dei materiali (p.es. lista attrezzi) per i lavori d’installazione. (C3) | |
a1.5 Valutano gli aspetti della sicurezza sul lavoro e tutela della salute. (C4) | a1.5 Spiegano i pericoli e i rischi in termini di sicurezza sul lavoro e tutela della salute. (C2) | |
Dettagli dell'azienda a1 | Dettagli sulla scuola professionale a1 | Programma di formazione per i corsi interaziendali |
Torna al profilo di qualificazione: