a2: Ottenere ed elaborare i piani elettrici e i dati di progetto
I pianificatori elettricisti AFC organizzano il lavoro per i progetti elettrici, si procurano i rispettivi piani e i dati e li elaborano digitalmente. Archiviano i documenti secondo la struttura aziendale e garantiscono lo scambio di informazioni. Ricevono i documenti degli architetti e li elaborano con il software aziendale. Si fanno un'idea dei documenti esistenti (planimetrie, piani, analisi delle condizioni degli edifici esistenti, prescrizioni del committente, elenchi di interfacce, tempistiche, procedura di lavoro, …). Verificano, inoltre, se sono disponibili le informazioni rilevanti sulla struttura dell'edificio (per es. spessore delle pareti, materiali di costruzione utilizzati). Preparano i documenti per la successiva elaborazione. Valutano le informazioni necessarie per il sistema predefinito, ad esempio CAD aziendale o BIM. Si consultano con la direzione lavori elettricità sui dati e le informazioni disponibili. Partecipano attivamente al reperimento delle informazioni e ottengono le informazioni mancanti in accordo con la direzione lavori elettricità. Copiano il modello di progetto aziendale. In esso, le specifiche dell'edificio vengono adattate al nuovo progetto elettrico, ad esempio l'altezza dei piani, lo spessore del soffitto e delle pareti o la quota zero.
Obiettivi di valutazione dell’azienda | Obiettivi di valutazione della scuola professionale | Obiettivi di valutazione dei corsi interaziendali |
---|---|---|
a2.1 Archiviano i dati ricevuti dal committente secondo la struttura aziendale dei dati. (C3) | ||
a2.2 Verificano la completezza dei dati. (C3) | a2.2 Interpretano i piani degli architetti in merito ai materiali di costruzione previsti. (C2) | |
a2.3 Richiedono al committente i documenti mancanti secondo gli standard di comunicazione aziendali. (C3) | a2.3 Utilizzano varie forme di comunicazione per comunicare con il committente. (C3) | |
a2.4 Preparano i dati con il software aziendale. (C3) | ||
a2.5 Si consultano con l'elettricista capo progetto sui dati in base agli standard aziendali. (C3) | a2.5 Spiegano quali documenti e informazioni sono necessarie per un progetto. (C2) | |
Dettagli dell'azienda a2 | Dettagli sulla scuola professionale a2 | Programma di formazione per i corsi interaziendali |
Torna al profilo di qualificazione: