d1: Coordinare la distribuzione elettrica con gli impianti tecnici delle altre maestranze
I pianificatori elettricisti AFC richiedono i documenti di esecuzione degli impianti tecnici di terzi per il progetto elettrico, per esempio impianti RVCS, impianti tecnici, involucro dell'edificio, impianti ascensori, impianti di sicurezza, sistemi di comunicazione e stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Verificano attentamente i documenti di terzi.
Coordinano i punti di ingresso delle linee di raccordo nell'edificio. Sono responsabili del chiarimento di domande con terzi. Se sono necessarie delle modifiche, o sono previsti mandati aggiuntivi, discutono e chiariscono con la direzione lavori interna.
Lavorano con precisione e sono consapevoli della loro responsabilità nella creazione dei documenti di esecuzione.
Obiettivi di valutazione dell’azienda | Obiettivi di valutazione della scuola professionale | Obiettivi di valutazione dei corsi interaziendali |
---|---|---|
d1.1 Richiedono i documenti di esecuzione di terzi e li verificano. (C3) | d1.1 Interpretano documenti tecnici (per es. schede tecniche, piani di dettaglio). (C4) | d1.1 Interpretano documenti tecnici con esempi concreti. (C4) |
d1.2 Coordinano i punti d'ingresso delle linee d'allacciamento nell'edificio. (C3) | d1.2 Mostrano possibili punti e tecniche d'ingresso nell'edificio. (C2) | d1.2 Spiegano gli effetti degli apparecchi elettrici su un impianto elettrico. (C2) |
d1.3 Chiariscono ulteriori questioni aperte con terzi. (C3) | d1.3 Registrano per iscritto i punti rilevanti dei costi delle commesse tramite esempi. (C3) | |
d1.4 Chiariscono la rilevanza dei costi delle modifiche e delle commesse aggiuntive con il capo progetto. (C3) | ||
Dettagli dell'azienda d1 | Dettagli sulla scuola professionale d1 | Programma di formazione per i corsi interaziendali |
Torna al profilo di qualificazione: